|
Cover orig. 1978 |
Un imperdonabile errore di molti giochi di ruolo è stato quello di pubblicare sistemi di regole interessanti e anche sofisticati, ma poi di abbandonarli rapidamente senza proseguire con la pubblicazione di moduli di avventura, scenari e ambientazioni. Allora si pensava che sarebbero stati i master a creare le proprie storie. Purtroppo non è stato così. Già non è da tutti gestire un gruppo di gioco in modo equilibrato, divertente, con una giusta dose di sfida e con intrecci narrativi tali da mantenere alto l'interesse dei giocatori per tutta la durata della campagna. Oggi diremmo che queste sono esattamente le caratteristiche che deve avere un buon sceneggiatore di una serie televisiva di successo. Infatti i serial - per lo meno alcuni - rappresentano quanto c'è di più affine dal punto di vista narrativo tra un gioco di ruolo e la fiction.
High Fantasy ha seguito la strada opposta. Quando io ho scritto la scheda disponevo di pochissime informazioni, ma poi successivamente mi è capitato di leggere notevoli apprezzamenti sulla qualità dei prodotti narrativi collegati al sistema di gioco, piuttosto banale per le gli aspetti "ruolistici" e con una propensione al combattimento con miniature.
HIGH FANTASY
Autore: Jeffrey C. Dillow
Editore: Fantasy Production (USA)
Anno di edizione: 1978
Genere: heroic fantasy
Un'edizione amatoriale ormai esaurita da tempo. L'ambientazione è scarna, ma molto classica: Conan & affini. Ha avuto una riedizione nel 1981 (Reston Publishing Company) con la pubblicazione di supplementi e un regolamento per wargame fantasy.
[L. Giuliano,
In principio era il drago. Proxima, Roma: 1991, p. 91]
|
Cover orig. modulo 1979 |
|
|
Cover orog. modulo 1982 |
|
|
Cover orig. riedizione 1981 |
|